facebook
instagram

Agricoltura Rascio

© Agricoltura Rascio 2025 - Tutti i diritti riservati

26417febb4a1a195a7814319054081771a52d258

      San Mauro Cilento       

 Scopri le bellezze del nostro piccolo paese

    

26417febb4a1a195a7814319054081771a52d258

 San Mauro Cilento

Una passeggiata nel nostro borgo

 

‘A Maschkarata

26417febb4a1a195a7814319054081771a52d258la%20morte%201.jpegla%20doppia%201.jpegil%20dottore%201.jpegi%20pulcinella.jpeg

‘A Maschkarata è un antichissimo Carnevale che si svolge a San Mauro Cilento , in provincia di Salerno, sin dalla fine del settecento.

Il Carnevale sanmaurese non consiste in una semplice sfilata ma in una serie di scene che si intrecciano tra di loro e che rimandano alla commedia dell’arte in una versione popolaresca con personaggi stilizzati che indossano maschere antiche e costumi caratteristici. Sopracciglia sottili, menti allungati, orecchie a sventola e bocche irregolari, questi i tratti distintivi dei personaggi del carnevale sanmaurese: tutto sembra ricondurre alla fisiognomica del teatro classico.

antico frantoio a1antico frantoio 3-2antico frantoio 2

Gli antichi frantoi

Gli antichi frantoi in pietra, con le loro macine e le vasche scavate a mano, testimoniano una tradizione secolare che ancora oggi vive nei gesti di chi lavora le olive con la stessa cura di un tempo. In questo paese, l’olio non è solo un prodotto, ma parte integrante della cultura, della storia e dell’identità del luogo.

Le mani che selezionano le olive, il lento girare della ruota, il profumo intenso che si sprigiona durante la spremitura: ogni dettaglio parla di un sapere antico, tramandato di generazione in generazione. Qui, la produzione dell’olio non è mai stata solo un’attività economica, ma un rito collettivo, un momento di comunità e memoria.

Museo Eleousa

museo 1.jpeg

Il Museo Eleousa si presenta oggi come un centro vivo, custode della storia religiosa, artistica e culturale del Cilento antico, un punto di riferimento per scuole, studiosi, e appassionati, che unisce conservazione, ricerca e vivacità culturale nel cuore storico di San Mauro Cilento. Interesse regionale riconosciuto, ricchezza documentaria, valorizzazione locale: un tesoro cilentano che racconta secoli di memoria.

museo 2.jpeg